DETTAGLI DIMENTICATI?

MEDICINA ORTOMOLECOLARE

Cagliari

Poliambulatorio Casa del Sorriso

Medicina Ortomolecolare

Poliambulatorio Cagliari

La medicina ortomolecolare si occupa di trovare le cause a livello immunogenetico di malattie rare e le terapie più adatte tentando di correggere gli squilibri o le carenze nutrizionali basate sulla biochimica individuale fornendo all'organismo l'apporto ottimale di sostanze come vitamine, minerali, amminoacidi, oligoelementi e acidi grassi.

Con una diagnosi ben approfondita il professionista andrà a valutare quale sia l'apporto di molecole chimiche naturali (molte delle quali sono sostanze nutrienti essenziali già presenti nel nostro corpo) più adatto a riequilibrare l'assetto biochimico individuale di quel determinato paziente. Un campo rilevante della medicina ortomolecolare è la psichiatria ortomolecolare che utilizza questi mezzi terapeutici per sostenere problemi psichiatrici in particolare nel campo dell'autismo, della schizofrenia, della depressione.

Tra le varie malattie di cui si occupa questa professione troviamo anche
  • la fibromialgia
  • l'intossicazione da metalli
  • l'osteoporosi
  • la menopausa
E' emerso che le terapie ortomolecolari siano di grosso supporto in terapie farmacologiche croniche come cure a base di cortisone, chemioterapici e altri riducendo i loro effetti collaterali o i danni a lungo termine.

Le patologie cardiologiche vengono genericamente raccolte sotto il termine di Cardiopatie e si distinguono a seconda della sede colpita in malattie coronariche, malattie delle valvole, malattie del pericardio, malattie della conduzione, malattie dei vasi, malattie congenite.

Presso il Poliambulatorio “la Casa del Sorriso” lo specialista cardiologo si occupa di voi con specifiche competenze nelle metodiche dell’ecocardiografia dell’adulto, pediatrica e neonatale, tramite il controllo con ECG si avrà così la possibilità di valutare le vostre capacità funzionali cardiocircolatorie.

Durante la visita si effettuerà una raccolta completa delle informazioni relative alla situazione attuale e della storia clinica passata del paziente con particolare riguardo a malattie passate, malattie presenti in famiglia, eventuali farmaci presi, analisi di disturbi passati e presenti. Si prenderanno in considerazione parametri quali: pressione arteriosa, frequenza cardiaca e segni indiretti di malattia cardiovascolare.

Genetica

Nutrizione

Biologia molecolare

Richiedi un appuntamento

Contatta il Poliambulatorio la Casa del Sorriso per richiedere appuntamenti e informazioni.

TORNA SU